Decongestionare il naso per respirare meglio. Come usare gli spray, i lavaggi nasali e i suffumigi.

 

Gli spray nasali

Gli spray nasali sono un vaso costrittore, servono per sgonfiare i turbinati. Hanno sicuramente una buona efficacia nell'immediato ma vanno usati con cautela. Esistono, infatti, controindicazioni ed effetti collaterali che andrebbero evitati. A lungo andare, per esempio, possono alzare la pressione sanguigna. Ma soprattutto, la mucosa del naso non deve essere continuamente trattata altrimenti si asciuga. Infine, come tutti i farmaci, se vengono utilizzati con un'eccessiva frequenza, possono portare ad una certa assuefazione. Con il risultato che, se il primo beneficio durava otto ore, poi la durata scende e si assottiglia sempre di più.

I lavaggi con acqua salina

Siamo abituati a pensare che i lavaggi con acqua salina siano da suggerire solo ai bambini. Niente di più sbagliato. Tanto più che l'adulto vive normalmente in contesti dove le irritazioni respiratorie possono essere molto forti. E poi c'è un secondo elemento - molto banale ma quasi misconosciuto - da tenere in considerazione: il naso va pulito. Significa che il cavo orale e il cavo nasale devono essere tenuti con la stessa cura e attenzione. Se è vero che ci laviamo più volte i denti nel corso della giornata, è altrettanto vero che si dovrebbe fare lo stesso con il naso. Di qui il ricordo ai lavaggi con acqua salina da usare sempre e non solo nei momenti acuti del raffreddamento.

I suffumigi

Le nostre nonne lo usavano come primo step per liberare le vie respiratorie. E ancora oggi i suffumigi - metodo assolutamente naturale - sono in grado di darci benefici immediati, decongestionando le vie nasali e contribuendo a ripristinare la normale respirazione. Dopo aver portato a ebollizione un litro d'acqua, si aggiungono  3-4 gocce di oli essenziali. Si può scegliere tra timo, salvia, menta, eucalipto. Poi si respirano i profumi, preferibilmente coprendo la testa con un asciugamano per trattenere i vapori e ottenere il massimo beneficio. Sempre per decongestionare, al posto degli oli si possono aggiungere 50 grammi di bicarbonato. Per godere in modo prolungato dei benefici, è consigliato infine spalmare erbe o oli sul petto, lasciando sprigionare lentamente l'aroma che aiuterà le nostre vie nasali a sgonfiarsi.


Carla De Meo

 

I vostri Feedback!


Consegna gratuita ordini superiori 50€

 

 

Consigliato da Topnegozi.it presente su fogliettoillustrativo.net presente su prezzifarmaco.it